
ENTRA NEL NOSTRO TEAM!
Se hai competenze nella gestione sistemistica delle postazioni Windows 10, un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata e sei disponible a lavorare su turni (anche notturni) , non lasciarti scappare l’occasione.
STIAMO RICERCANDO DUE BRILLANTI SISTEMISTI HELP-DESK PER UN NOSTRO CLIENTE INTERNAZIONALE CON SEDE A NAPOLI.
Sede di lavoro
Napoli, Italia
Livello di esperienza
Junior
Che cosa farai con noi
Area di business
Assistenza informatica
Domini applicativi
Nexsoft è un riferimento italiano nel settore dei Servizi Informatici.
- Oltre 140 persone di talento lavorano con serenità e passione e sviluppano soluzioni software di alta qualità.
- Siamo un partner tecnologico strategico per le aziende clienti, garantiamo competenza tecnica, consulenza specialistica e soluzioni IT.
- Vantiamo un portfolio progetti in diversi settori di attività: Industria, Telecomunicazioni, Trasporti, Finanza e Utilities.
- Utilizziamo i principali linguaggi di programmazione e le tecnologie di ultima generazione per realizzare applicativi software complessi.
La nostra Software Factory è coinvolta su progetti importanti relativi a:
- Cloud computing
- IoT
- Big data
- Cyber security
- Augmented reality
- Artificial intelligence / Machine learning
- Industrial Automation
- Purpose-Built Software
- Electronic Payment Systems (EPS)
- Smart Metering
- 5G
Profilo
Cerchiamo persone con competenze tecniche nella gestione sistemistica di postazioni Windows 10, che sappiano comunicare informazioni tecniche in un linguaggio comprensibile dall’utente medio e non solo dagli specialisti IT.
Completano il profilo l’ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata e la disponibilità a lavorare su turni (anche notturni) secondo le vigenti leggi.
Le cose da saper fare che vorremmo tu possedessi in base alla mansione sono:
- monitorare le basi di funzionamento del sistema operativo;
- ricercare, gestire e prevenire guasti;
- applicare impostazioni e connessioni di rete;
- ottimizzare l’esecuzione di assistenza da remoto;
- gestire le componenti hardware;
- analizzare comportamenti software;
- gestire e monitorare stampanti e device;
- monitorare eventuali conflitti di sistema e attivare la corretta soluzione al problema.
Che cosa troverai in Nexsoft
Le persone che entrano in Nexsoft devono rispecchiarsi nei nostri valori di:
- Responsabilità etica nei comportamenti verso i clienti, i fornitori, i colleghi
- Dinamismo e informalità
- Flessibilità e apertura
- Intraprendenza, proattività, capacità di cogliere le opportunità
- Attenzione alla qualità.
Lavorerai a Napoli presso la sede del nostro cliente e sarai inserito all’interno di un team composto da 9 persone.
Ti offriamo:
- Contratto di assunzione a Tempo Indeterminato
- RAL commisurata all’esperienza
- Condivisione di progress e aggiornamenti di Team
- Work Life Balance
- Smart Working
- Caring dipendenti
- Buoni pasto
- Healthy Break
- Assicurazione sanitaria
- Welcome Kit
- Seminari, Conferenze ed Eventi di formazione e aggiornamento.
- Formazione, corsi online, libri e documentazione tecnica.
Le testimonianze
Che cosa racconta chi lavora con noi

“In Nexsoft ho vissuto la mia prima esperienza di lavoro in campo informatico. Dopo una procedura di selezione trasparente, veloce e snella, l’inserimento è stato molto positivo. Il gruppo non ha una gerarchia interna, chi ha più esperienza ha più voce in capitolo, ma senza un ruolo formale. Ogni giorno ci confrontiamo continuamente sia in sede sia con il cliente in remoto. È bello lavorare con la metodologia Agile, perché ti confronti e hai margini di autonomia, e in più se trovi le persone giuste, come è stato per me, cresci, capisci più cose, apprendi.”

“L’aspetto che più mi piace del lavoro in Nexsoft è il senso di benessere che viviamo in azienda, oltre l’aspetto retributivo. Qui non abbiamo vincoli, è come una grande famiglia, non abbiamo orario, si lavora con armonia. Lavorando con metodologia Agile, siamo un team, ed è un plus. In Nexsoft mi trovo meglio che in altre aziende dove ho lavorato, perché sento di far parte di un progetto, ma non sto in una “comfort zone”, lavoro a progetti diversi e cresco sempre.”