Partner
CNR, Space
Ente finanziatore
Ministero dello Sviluppo Economico
Periodo
2017/2018
Area di servizio
Ricerca
Valore di Progetto
€ 900.000
Il progetto Opera si inserisce nell’ambito delle iniziative del laboratorio di ricerca relative ai sistemi di Computer Vision e Augmented Reality.
Per la realizzazione del progetto OPERA, infatti, abbiamo sfruttato le possibilità offerte dalla tecnologia digitale per accompagnare l’utente verso una comprensione più piena e naturale dell’opera lirica, sotto più aspetti essenziali e convergenti:
- favorendo la leggibilità e la comprensione funzionale del plot drammaturgico;
- supportando i fruitori privi di una cultura musicale classica nella comprensione dei costrutti musicali;
- consentendo una visibilità piena e contestuale del testo librettistico, associato ai personaggi cantanti;
- consentendo una visione dell’evento scenico da più punti di vista;
- consentendo l’arricchimento visivo della scenografia teatrale con inserti virtuali in realtà aumentata.
Il risultato finale del progetto è stato la realizzazione di un framework fruibile mediante dispositivi indossabili di display a realtà aumentata, noleggiabile in teatro con il relativo hardware indossabile, o fruibile su propri device.
Il prodotto sviluppato è stato testato presso Palazzo Barbarigo a Venezia, durante la rappresentazione dell’opera lirica “La Traviata”.
Il progetto è stato cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il Programma Operativo Nazionale “Imprese e Competitività” 2014/2020 FESR – azione 1.1.3.