Scroll Top
Via Antonio Amato, 20/22 84131 Salerno (SA)

App Challenge 2021 UNISA. Nexsoft è sponsor

app-challenge_2021_sponsorNexsoft
Lunedì 15 Febbraio 2021 si svolge da remoto la premiazione delle app vincitrici.

Hai mai sentito parlare di challenge-based-learning e coaching? Si tratta di due metodologie didattiche innovative in cui rispettivamente gli studenti collaborano in gruppo per il raggiungimento di un obiettivo e competono con gli altri gruppi per il conseguimento del premio nella sfida finale, prevedendo che le attività di ogni team siano supervisionate da un coach aziendale che è stato vicino agli studenti sin dalla definizione dei requisiti.

Così si svolge il corso “EMAD – Enterprise Mobile Application Development” della Laurea Magistrale in Informatica dell’Università di Salerno, tenuto dalla Prof.ssa Rita Francese. Team di studenti, seguiti da un tutor aziendale, portano avanti lo sviluppo di un’app enterprise (con server di backend), progettata per operare in un ambiente di business, utilizzando tecnologie multipiattaforma all’avanguardia (Flutter e React Native). Questo significa che le app in gara funzionano sia su dispositivi iOS, sia Android.

La competition “App Challenge – Sfida all’ultima app” è alla sua VII edizione. Dalla I edizione, svoltasi nel 2014, l’evento vede una partecipazione crescente delle aziende e degli studenti.

NEXSOFT, per il settimo anno consecutivo, è coinvolta nello svolgimento della Challenge, in qualità di sponsor premiante.

” Non vedo l’ora di far parte della giuria tecnica e premiare la migliore app in gara. Per un’azienda come Nexsoft, che valorizza le persone prima che le tecnologie, stare a contatto con il mondo universitario è sempre stimolante e utile.”

. [PierLuca Pierro, direttore tecnico Nexsoft]

Durante tutto il percorso di preparazione un nostro coach aziendale ha affiancato il team di studenti, composto da Emilio Mainardi, Giulio Varone e Gaetano Cimino, guidandoli per rispondere alle esigenze di commitment: il team ha sviluppato con la nostra supervisione la proposta “WeAREit”, un’app mobile per il settore abbigliamento che permette di fornire informazioni (disponibilità capi, composizione, etc.) in realtà aumentata anche ai clienti dei negozi di abbigliamento tradizionali così come accade per i vendor e-commerce. L’identificazione dei capi avviene attraverso tecnologia NFC e la stessa app permette di organizzare una caccia al tesoro per tutti i clienti dei negozi.

Il 15 febbraio si tiene on line l’evento finale in cui viene premiata, alla presenza del sindaco di Salerno, del Rettore dell’Università e dei rappresentanti di numerose altre istituzioni, la migliore app realizzata. Pierluca Pierro, il nostro direttore tecnico, è membro della giuria e interverrà nella premiazione.

Che vinca il migliore!

Più info

Per tutti i dettagli e per seguire il live dell’evento:

App Challenge – Sfida all’ultima app

15 febbraio 2021, h 09.00


Se vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi a cui partecipiamo continua a seguirci sui nostri canali social!

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione.
Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy.

USO DEI COOKIE

Se abiliti i cookie nella tabella sottostante, ci autorizzi a memorizzare i tuoi comportamenti di utilizzo sul nostro sito web. Questo ci consente di migliorare il nostro sito web e di personalizzare le pubblicità. Se non abiliti i cookie, noi utilizzeremo solo cookies di sessione per migliorare la facilità di utilizzo.

Cookie tecnicinon richiedono il consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al Sito.

Cookie di statisticaVengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche

Cookie di social networkVengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Cookie di profilazione pubblicitariaVengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet.

AltriCookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono cookie di statistica, social media o pubblicitari.