Ultimo approfondimento sul Quantum Computing. Qui ti mostriamo come costruire un circuito quantico che sia più efficiente rispetto allo stesso circuito in informatica classica.
Blog
Sesto appuntamento della serie sul Quantun Computing. Esiste un modo che, sfruttando l’entanglement, consente di “trasferire” l’informazione contenuta nel qubit senza distruggerlo. Scopriamolo!
Angular è un web framework basato su TypeScript utilizzato per lo sviluppo Web. Presentiamo qui rapidamente le principali novità introdotte dalla nuova versione Angular 13.
Che cos’è la sentiment analysis? Scoprilo con noi creando un semplice progetto di analisi con Visual Studio 2022 Community Edition.
Da quando Mark Zuckerberg ha accorpato sotto il nome Meta tutti i social da lui controllati, il concetto di Metaverso spopola, e quindi ci chiediamo anche noi cos’è e soprattutto che cosa potrà essere il Metaverso in futuro.
Dopo aver simulato un circuito quantico su un computer classico, riprendiamo lo stesso circuito, lo inviamo ad un computer quantico e ne valutiamo i risultati.
Registriamo insieme un account sul portale IBM per ottenere un API token da utilizzare per consentire ad una libreria Qiskit installata sul nostro PC di comunicare con i server IBM.
Lo sviluppo di app cross-platform è sempre più diffuso malgrado le molteplici criticità riscontrate nella compatibilità, sicurezza e performance. I framework open source che permettono lo sviluppo di queste app sono in aumento.
Nel 2022 Nexsoft investe ancora e formerà un altro team di persone per il software testing, ottenendo nuove certificazioni ISTQB® di livello Foundation.
Continuiamo a parlare di Quantum computing. Dopo aver preparato il nostro ambiente di sviluppo e test per Qiskit, proviamo insieme a creare il nostro primo circuito quantico e lo simuliamo su un computer classico.