Quante volte ascoltiamo musica in sottofondo mentre andiamo in ufficio, quando lavoriamo al PC o mentre sbrighiamo le faccende di casa? Vediamo quali sono i vantaggi dell’ascolto e della condivisione di una scaletta musicale.
News
La menzogna è una strategia evolutiva dell’essere umano. Si adatta al contesto e alle nuove tecnologie, come qualsiasi aspetto della vita quotidiana. Di pari passo, si affinano le contromisure per smascherare le bugie. Parliamo di deepfake.
Nel mondo dei giochi in Realtà Aumentata è possibile interagire col mondo reale per raggiungere obiettivi, vincere sfide, raccogliere punti e bonus di vario tipo. Vediamo subito 5 esempi famosi.
L’attenzione per l’ambiente e per il benessere dei collaboratori trova una sua naturale espressione nella nascita di un gruppo di Car Pooling aziendale Nexsoft. Scopriamo insieme alcuni vantaggi.
La comunità dei nostri collaboratori include diverse personalità, che finiscono con l’aggregarsi spontaneamente. Qui parliamo di gaming attraverso le esperienze professionali del personale Nexsoft.
Il Liceo Sabatini-Menna di Salerno è stato selezionato per la quarta edizione della Biennale dei Licei Artistici, grazie all’app AR ImmaginaDomani realizzata con Nexsoft all’interno del Linea d’Ombra Festival 2021.
Segui l’appuntamento del 𝗡𝗲𝘅𝘀𝗼𝗳𝘁 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗲𝗿 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺 𝟮𝟬𝟮𝟮 con il webinar “Modernizing IT with Microservices Architecture ” condotto dal nostro collega senior 𝙁𝙖𝙗𝙞𝙤 𝘾𝙚𝙧𝙫𝙞𝙣𝙤. Leggi e partecipa!
Il Progetto SMARTOUR nasce per creare relazioni più strette tra le persone e il territorio, assicurando anche un maggior senso di inclusione, accessibilità e sicurezza. Scopri tutto.
Nexsoft sta investendo sul Metaverso, la frontiera della tecnologia, su cui stanno puntando le maggiori multinazionali dell’IT. Tra le varie iniziative messe in campoun progetto di trasformazione industriale co-finanziato dal MISE.
Se ti appassiona il mondo delle App ti piacerà scoprire i contenuti del webinar “App universali con Flutter ” di Simone Alessandria. Iscrizioni al webinar aperte fino al 13 giugno 2022. Leggi e partecipa!