Scroll Top
Via Antonio Amato, 20/22 84131 Salerno (SA)

Video 360: una nuova esperienza visiva

tecnologia video 360

(articolo redatto da Angelo Matarazzo)

Nexsoft ha partecipato al THE360EVENT tenutosi a Roma dal 13 al 15 Ottobre 2023. Nella tre giorni abbiamo toccato con mano un po’ della tecnologia che ruota intorno ai video e alle foto 360 e molti sono stati gli interventi interessanti e gli spunti da cui partire.

Vediamo in questo articolo quali sono le basi per approcciarsi a questa tecnologia.

La tecnologia “360”

video 360 tecnologia

Cominciamo spiegando in modo semplice che cosa significa “360” e quali sono gli aspetti più importanti di questa tecnologia.

I Video 360 o alcune volte videoVR è una tipologia di contenuto che permette un’esperienza immersiva, in cui gli spettatori possono esplorare il video da qualsiasi angolazione: è come trovarsi al centro di una sfera dove viene proiettato un video e se si indossa un visore il senso di immersività è pressoché totale.

Il workflow

La produzione di video a 360 gradi richiede l’uso di telecamere con multiple lenti, solitamente da 2 a 16 lenti fisheye. La qualità dell’immagine dipende dal tipo di sensore che è dietro a ogni lente, che ne determina anche il prezzo. Non entriamo nel dettaglio, ma forse chi è appassionato di foto può capire la differenza che passa tra un micro 4/3 e un mezzo pollice.

Una volta effettuate c’è la fase di “stitching” che è cruciale, poiché coinvolge l’assemblaggio delle immagini catturate dalle diverse telecamere per creare l’esperienza sferica.

Una volta completata la post-produzione, il video deve essere codificato in un formato compatibile con le piattaforme di distribuzione, come YouTube, Facebook o piattaforme VR dedicate come DeoVr. Questo passaggio assicura la fruizione del video a 360 gradi su dispositivi compatibili, come visori VR o semplicemente su un computer o uno smartphone. Naturalmente, l’effetto immersivo è totalmente differente se si utilizza uno smartphone o un visore tipo Quest o Pico.

workflow

L’effetto Wow

Per non scomodare McLuhan e la sua storica frase “The medium is the message” è divertente sempre vedere quando le persone indossano un visore per le prima volta e vedono un video 360; gli si stampa un sorrisone e fanno la famosa esclamazione. Ed è lì che capisci quanto il filoso canadese avesse ragione: in base al mezzo che utilizziamo per la comunicazione di un messaggio, il messaggio stesso deve cambiare e se abbiamo a disposizione un mezzo come un visore VR allora un video non può essere lo stesso di quello che si vede su un normale TV flat ma deve avvolgerci; deve essere 360 appunto.

Quando si vede un video a 360 gradi  l’effetto “wow” è una reazione comune di meraviglia, sorpresa e coinvolgimento, che si prova quando si è immersi in un mondo virtuale attraverso un visore VR. Questo effetto è dovuto a diverse caratteristiche chiave dei video a 360 gradi e dei visori VR: ti sembra di essere fisicamente presente in un luogo, il che crea un’esperienza altamente coinvolgente e immersiva; puoi guardare in qualsiasi direzione semplicemente girando la testa, il che aggiunge un elemento di interattività e realismo. Questo permette di esplorare dettagli, angoli nascosti e prospettive diverse, creando una sensazione di controllo e scoperta. La combinazione di suoni stereofonici e ambifonici, può creare un’esperienza emozionale intensa. Ci si può sentire completamente immersi nell’azione e nelle storie dei video a 360 gradi.

8K, maledetti 8k: l’importanza della risoluzione

La qualità dell’immagine è cruciale per rendere l’esperienza immersiva ancora più coinvolgente. Tuttavia, anche se non è sempre necessario che la risoluzione sia di 8K per vedere un video su Youtube o su uno schermo di un PC, è fondamentale per la fruizione su un visore.

L’immagine sotto ci aiuta a capire questo concetto. Quello che vedete sotto è un frame equi rettangolare che viene distribuito sulla sfera virtuale: ciò che noi vediamo in un visore è solo una parte di esso,circa la 16esima parte.

Se un singolo frame 8k è di circa 8000 pixel in orizzontale e 4000 pixel in verticale, in un visore vedremo una porzione di 2000×1000 quindi un video di 2 milioni di pixel che corrisponde a una risoluzione di un Full HD (1080p): non sembra poi una risoluzione così eccezionale se pensiamo che lo schermo del visore è a pochi cm dai nostri occhi.

Fruizione visore 360

Siamo pronti?

È questa la domanda che si pongono in molti. Di sicuro questo tipo di contenuti ad oggi non è molto diffuso per il semplice fatto che per coglierne il potenziale è necessario un visore VR, utilizzato al momento da pochi (quali gamers, tecnofili e aziende). Ma negli ultimi anni tutto il settore sta avendo una diffusione senza eguali e anche se il “Metaverso” sembra oggi una parolaccia, la pietra è stata lanciata e le increspature nell’acqua si vedono in 360.


Se anche tu vuoi essere far parte del team Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione.
Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy.

USO DEI COOKIE

Se abiliti i cookie nella tabella sottostante, ci autorizzi a memorizzare i tuoi comportamenti di utilizzo sul nostro sito web. Questo ci consente di migliorare il nostro sito web e di personalizzare le pubblicità. Se non abiliti i cookie, noi utilizzeremo solo cookies di sessione per migliorare la facilità di utilizzo.

Cookie tecnicinon richiedono il consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al Sito.

Cookie di statisticaVengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche

Cookie di social networkVengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Cookie di profilazione pubblicitariaVengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet.

AltriCookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono cookie di statistica, social media o pubblicitari.