
(articolo redatto da Marco La Cortiglia)
Con una media di 200 milioni di utenti mensili registrati nel 2022, Roblox si afferma come uno dei metaversi più popolari ad oggi, soprattutto tra i giovani. Vediamo di saperne di più in questo approfondimento dedicato.
Che cos’è Roblox
Con una media di 200 milioni di utenti mensili registrati nel 2022, Roblox si afferma come uno dei metaversi più popolari ad oggi, soprattutto tra i giovani.
Roblox viene fondata nel 2004 da David Baszucki ed Erik Cassel e pubblicata nel 2006, molto prima del fenomeno metaverso, ed è una piattaforma che permette agli utenti di creare i propri mondi ed interagire con gli altri videogiocatori, non si basa su blockchain ed utilizza una moneta virtuale di gioco chiamata “Robux”.
Nel 2020, gli utenti giornalieri di Roblox crescono da 32.6 milioni a circa 50 milioni, questo grazie anche alla quarantena che ha portato le persone a rimanere a casa.
Ma questo non è il solo traguardo che Roblox ha raggiunto.
Nel corso degli anni, Roblox ha apportato migliorie alla sua piattaforma, tra le più importanti elenchiamo:
- L’11 dicembre 2012, Roblox ha fatto uscire una versione IOS della piattaforma di gioco.
- Il 1° ottobre 2013 Roblox ha distribuito il sistema Exchange Developer, consentendo agli sviluppatori di scambiare Robux guadagnati dai loro giochi nella valuta del mondo reale.
- Nell’aprile 2017, Roblox ha lanciato Roblox VR per Oculus Rift.
- Il 13 luglio 2021, Roblox viene lanciato nell’App Store cinese.
Attualmente Roblox è disponibile su PC, Mac, Iphone/Ipad, Android ed Xbox.
Per accedere alla piattaforma Roblox, dobbiamo registrarci compilando un semplice form e creare il nostro avatar virtuale che utilizzeremo nei vari mondi a cui vogliamo accedere.

Una volta avuto accesso alla piattaforma, possiamo notare diverse funzioni social come la lista amici, la possibilità di chattare e visitare il profilo degli altri utenti.
È possibile, scorrendo la lista amici, vedere in quale mondo stanno giocando i nostri amici e raggiungerli.
Inoltre, è presente uno store interno dove possiamo acquistare gli accessori per il nostro avatar.
Un po’ come il google play store o l’app store, Roblox fornisce una vetrina contenente una serie di esperienze classificate e categorizzate per l’utente, il quale ha accesso ad informazioni come il numero di utenti presenti attualmente in quel mondo, una descrizione dell’esperienza e così via.
La moneta virtuale robux
Il robux è la moneta virtuale di Roblox che viene utilizzata come moneta d’acquisto.
Nel mondo di Roblox, i robux possono essere spesi per acquistare accessori per il proprio avatar, oggetti esclusivi e pass di gioco forniti dalle singole esperienze ed è anche possibile acquistare uno spazio pubblicitario per rendere popolare il proprio mondo all’interno di Roblox.
I Robux sono ottenibili sia tramite acquisto diretto che abbonamento mensile.
Per gli acquisti diretti Roblox offre diversi pacchetti, il più economico è di 400 robux per un totale di 6 euro.
Per gli abbonamenti, Roblox offre un una quantità maggiore di robux allo stesso prezzo, inoltre chi possiede un abbonamento attivo su roblox diventa un utente premium.
Gli utenti premium hanno diversi vantaggi all’interno della piattaforma come l’accesso ad articoli esclusivi e sconti.
Nelle varie esperienze è possibile usufruire di contenuti esclusivi forniti solo agli utenti premium.
Un modo gratuito per guadagnare robux è quello di creare il proprio mondo e renderlo popolare; infatti, roblox condivide con gli sviluppatori circa il 30% del totale incassato dai propri mondi.
Un altro modo è quello di acquistare e poi vendere ad un prezzo maggiore un accessorio limitato.
Nel mondo di Roblox, alcuni accessori sono venduti da Roblox in quantità limitata, nel momento in cui vengono acquistate tutte le copie l’accessorio diventa un accessorio limitato e può essere venduto o scambiato solo dagli utenti premium.
Esistono accessori limitati che valgono milioni di robux.
È possibile creare e vendere i propri accessori su Roblox solo se si è parte del programma UGC.
Al momento, Roblox permette solo ad un numero limitato di utenti di entrare a far parte del programma UGC.
Infine esiste anche un mondo su Rublox chiamato “pls donate”, dove è possibile richiedere robux in donazione ad altri giocatori.
I grandi marchi che hanno creato un mondo su Roblox
Diversi marchi famosi, cavalcando anche l’hype sul metaverso, hanno già realizzato il proprio mondo su Roblox, ad esempio:
Gucci ha creato il Gucci Garden, un universo espositivo multimediale che esplora la visione creativa della maison.

Walmart ha creato Walmart Land, un universo che fornisce varie esperienze immersive, include un negozio virtuale che fornisce merce per gli avatar e diversi token e medaglie che si possono ottenere in vari giochi e competizioni.

Spotify è il primo marchio di musica in streaming ad aver creato un mondo su roblox chiamato Spotify Island.
In Spotify Island gli utenti di roblox possono divertirsi in un’esperienza audio immersiva,creando musica e scoprendo nuovi suoni alle postazioni virtuali di beat-maker fornite da Soundtrap.

Come creare un mondo su Roblox
Per creare il proprio mondo, Roblox offre Roblox Studio, un ambiente di sviluppo dove è possibile costruire o importare modelli realizzati, ad esempio, da Blender.
L’utente, quindi, può sia utilizzare i materiali già presenti nello studio e costruire/modellare la propria esperienza sia importare modelli da software esterni.

Roblox Studio offre all’utente un asset store, dove gli utenti possono caricare i propri contenuti e offrirli agli sviluppatori che vogliono utilizzarli nella propria esperienza.
Gli asset caricabili comprendono sia modelli che plugin e anche script.
Per la parte di codice, Roblox studio utilizza il linguaggio di scripting Luau.
Luau è un linguaggio di scripting embeddabile, veloce, piccolo, sicuro e gradualmente tipizzato, derivato da Lua 5.1.
Utilizzare un linguaggio di scripting, a differenza della programmazione a blocchi presente in altri metaversi, limita meno le potenzialità di sviluppo permettendo agli sviluppatori di creare con maggiore libertà.
Roblox Studio offre diversi vantaggi che semplificano la creazione di un mondo:
- Non ci dobbiamo preoccupare dei server, infatti Roblox ci fornisce gratuitamente i server e la gestione di essi, a noi rimane solo la scelta di settare la capienza di ogni server
- Non dobbiamo creare una build per la pubblicazione, infatti per pubblicare il nostro mondo basta cliccare sul pulsante “pubblica” e settare la visibilità a pubblico
- Roblox ci mette a disposizione diverse demo, una per ogni categoria di gioco, che possiamo usare come base caricandole nel nostro mondo.
- Di default, quando creiamo un mondo abbiamo già delle funzioni di base incorporate che riguardano i vari settaggi di gioco come l’uscita, l’audio, la grafica e ecc.
Roblox studio è disponibile su Apple, Mac e Microsoft Windows.
Conclusioni
Roblox si conferma essere uno dei metaversi più popolari tra i giovani, con tantissimi contenuti presenti sulle varie piattaforme social, come YouTube e TikTok, in cui gli sviluppatori possono usufruire di un ambiente di sviluppo che facilita la creazione di mondi e non limita la creatività.
Ora che sai cos’è Roblox e come funziona il suo metaverso scopricome entrarci.
Prossimamente approfondiremo nello specifico come utilizzare Roblox Studio ed i suoi tool e forniremo concreti esempi di script per dare vita al nostro mondo!
Se anche tu vuoi occuparti di progetti di ricerca e sviluppo IT di ultima generazione
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!