
Team Nexsoft sono impegnati nello sviluppo evolutivo di software dipartimentali destinati alle industrie di trasformazione alimentare secondo il paradigma dell’Industria 4.0.
.
L’espressione Industria 4.0 esprime una visione del futuro secondo cui, grazie alle tecnologie digitali, le imprese industriali e manifatturiere aumenteranno la propria competitività ed efficienza tramite l’interconnessione e la cooperazione delle proprie risorse (impianti, persone, informazioni), sia interne alla Fabbrica sia distribuite lungo la catena del valore.”.
Osservatori.net – Politecnico di Milano
A che cosa serve un software nel settore alimentare?

I software in questione consentono un controllo dettagliato della produzione e della gestione operativa della logistica di magazzino.
Gli applicativi sono in grado di rilevare tutti i dati di funzionamento dell’impianto e di correlarli fra loro, in modo da fornire in tempo reale grafici relativi ad efficienza e produttività e in modo da verificare lo scostamento rispetto ai valori definiti.
Caratteristiche di sviluppo in progress
Data la differente esigenza dei clienti di usufruire di funzionalità peculiari tipiche delle rispettive realtà produttive, i team sono coinvolti nello sviluppo di features specifiche, tra le quali:
- Reportistica ed esportazione di documenti relativi a movimenti di magazzino, ricevimento merci e piani di produzione;
- Implementazione di protocolli di comunicazione TCP/IP bidirezionali tra PC e apparecchiature PLC;
- Implementazione di nuove interfacce grafiche dedicate all’area amministrativa e all’area operativa;
- Implementazione di una gestione automatizzata per la movimentazione delle casse vuote tramite l’interfacciamento con navette automatiche;
- Importazione da file Excel di nuovi cicli di produzione, rettifica giacenze e dati prodotti da gestionali terzi;
- Implementazione di sistemi di supporto alla pianificazione di produzione in grado di suggerire un modello ottimale volto ad ottenere il massimo della produzione, utilizzando la minima quantità di prodotti possibile;
- Implementazione di applicativi per dispositivi industriali di supporto agli operatori.

Conclusioni
L’industria alimentare è un’area che ha subito una trasformazione importante con l’introduzione dei paradigmi di Industria 4.0. I team tecnici Nexsoft hanno accolto con molta motovazione le sfide dei nuovi scenari digitali che si sono aperti.
Se anche tu vuoi iniziare il tuo percorso di carriera in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità e conosciamoci subito!