Scroll Top
Via Antonio Amato, 20/22 84131 Salerno (SA)

Giochi in Realtà Aumentata: 5 franchise di successo

Videogiochi in Realtà Aumentata

(articolo redatto da Vincenzo Aino)

Il mercato dell’intrattenimento videoludico è immenso, più grande dell’industria cinematografica e di quella musicale messe insieme. Molti franchise, nati su media differenti, come libri, film o anime hanno fatto il grande passo lanciandosi nel mondo dei giochi in Realtà Aumentata (in inglese: AR – Augmented Reality).

Usando queste app è possibile interagire col mondo reale per raggiungere obiettivi, vincere sfide, raccogliere punti e bonus di vario tipo.
Vediamo subito 5 esempi famosi.

Harry Potter: Wizards Unite

Harry Potter: Wizards Unite

C’è chi ha amato la saga di Hogwarts e chi si è appassionato grazie alla trilogia di Animali fantastici, il mondo di Harry Potter conquista fan da oltre 20 anni. In questa app troviamo tutti gli elementi classici, come gli incantesimi e i personaggi dei libri, abbinati ad una mappa del mondo reale in cui vengono anche rappresentati edifici magici da esplorare e creature incantate da catturare.

Jurassic World Alive

Jurassic World Alive

I dinosauri esercitano un fascino particolare sulle persone amanti della scienza, ma anche dell’avventura. In questo gioco dovremo collezionare del DNA muovendoci sulla mappa reale, per poi clonare e sviluppare i nostri dinosauri da battaglia. Nel tutorial e durante le sfide più importanti potremo contare sui consigli di Owen Grady, il personaggio dei film interpretato da Chris Pratt.

Angry Birds AR: Isle of Pigs

Angry Birds AR: Isle of Pigs

Prima una serie di videogames con personaggi giocabili ben caratterizzati, poi una serie in tv e un film d’animazione. Adesso per immergersi totalmente nello scontro tra uccelli e maiali basta una qualsiasi superficie piana. Che sia la scrivania del tuo studio o il materasso in camera da letto, la app posizionerà su quella base i castelli nemici, che da giocatore dovrai abbattere per passare ai livelli successivi.

Pokémon Go

Pokémon Go

Se anche tu hai sognato di diventare un capo palestra, sicuramente conosci Pokémon Go: un successo planetario sviluppato da Niantic, uno spin-off di Google.

Camminando in giro con l’app attiva, si possono trovare animali selvatici da catturare o altri allenatori da sfidare. Uno dei punti di forza è l’integrazione AR: nei punti di maggior interesse (musei, monumenti, ecc.) è possibile trovare pokémon rari o partecipare ad eventi speciali.

Inoltre, anche i titolari di bar, negozi e altre attività commerciali possono fare la richiesta di diventare PokéStop o Palestre sponsorizzate per attirare i giocatori e convincerli a frequentare il loro punto vendita.

Ingress

Forse è il meno famoso tra i nomi di questa lista. Eppure, la prima app AR ad avere diffusione di massa è stata proprio Ingress, pubblicata dalla Niantic nel 2012. In questo gioco, le fazioni della Resistenza e degli Illuminati si battono per il possesso dei Portali, luoghi in cui fluisce una strana sostanza capace di influenzare le menti umane.

La complessità tecnica è notevole: la divisione delle aree di gioco si basa sulla teoria delle curve di Hilbert e su una struttura gerarchica delle celle che permette una gestione degli eventi sia a livello locale che globale.
Da questa architettura deriva tutta la struttura di Pokémon Go, in cui i Portali sono sostituiti dalle Palestre.
L’ampliamento della community di giocatori e l’ambientazione particolarmente accattivante hanno consentito ad Ingress di espandersi verso altri media tra cui ricordiamo cortometraggi, fumetti e soprattutto una serie animata trasmessa su Netflix nel 2018.

Conclusioni

Se vuoi conoscerci meglio e approfondire l’argomento, Nexsoft al momento è impegnata in due progetti di Realtà Aumentata con finalità artistiche e didattiche:


Se anche tu vuoi essere far parte del team Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione.
Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy.

USO DEI COOKIE

Se abiliti i cookie nella tabella sottostante, ci autorizzi a memorizzare i tuoi comportamenti di utilizzo sul nostro sito web. Questo ci consente di migliorare il nostro sito web e di personalizzare le pubblicità. Se non abiliti i cookie, noi utilizzeremo solo cookies di sessione per migliorare la facilità di utilizzo.

Cookie tecnicinon richiedono il consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al Sito.

Cookie di statisticaVengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche

Cookie di social networkVengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Cookie di profilazione pubblicitariaVengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet.

AltriCookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono cookie di statistica, social media o pubblicitari.