
Che cosa è la Realtà Virtuale? Che cosa è la Realtà Aumentata? Quali sono le possibili applicazioni nel settore spettacolo? Sono domande che ci vengono poste di frequente. In questi giorni Ti invitiamo a venire a Salerno: nell’ambito della XXVI edizione del LINEA D’OMBRA FESTIVAL di cui Nexsoft è main sponsor troverai le risposte a tutte queste domande.
Il Festival e la Sponsorship
Linea d’Ombra Festival (#LdO2021) è un importante festival internazionale di cinema e non solo, finanziato tra gli altri dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania e dal Comune di Salerno. Dal 23 al 30 ottobre 2021 LdO presenta in città un programma ricco di proiezioni cinematografiche, grandi incontri con autori e Vip, spettacoli di intersezione tra cinema, teatro, danza, musica e realtà virtuale.
Nexsoft è main sponsor e partner tecnologico del festival per la realizzazione di un progetto speciale di comunicazione/creazione artistica, intitolato “ImmaginaDomani” .
Il Totem: l’installazione che attiva l’esperienza

In una delle principali piazze del centro storico di Salerno, Piazza Portanova, è stato installato un totem alto 3 metri che ci ricorda le date e mette in distribuzione programma digitale e cartaceo del Festival.
Chi scarica l’app sviluppata da Nexsoft “ImmaginaDomani“ (questo il link per scaricarla http://onelink.to/yvhfny) e punta la camera del proprio smartphone sulla facciata “aumentabile” del totem vedrà apparire contenuti che arricchiscono l’ambiente reale.
I contenuti attivati, che si collegano al “Domani”, il tema guida di questa edizione del Festival, sono stati creati dagli studenti del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno. I contenuti appaiono su una delle facciate frontali del totem dal nulla e lo animano. Ma non finisce qui, chi punta lo smartphone su una delle facciate laterali dell’installazione parallelepipeda, fa accendere il proprio smartphone e guarda la preside e gli studenti del liceo mentre raccontano il loro lavoro di backstage.
Dalla AR alla VR: un evento multidisciplinare
Il Linea d’Ombra Festival non è solo Realtà Aumentata: spostandosi di poche centinaia di metri, alla Sala Pasolini nei giorni dal 26 al 27 ottobre è possibile immergersi nella Realtà Virtuale ed assistere allo spettacolo “Così è(o mi pare) Pirandello in VR“, adattato e diretto da Elio Germano per la regia di Omar Rashid.
Tramite cuffie e visori lo spettatore viene proiettato in una dimensione virtuale, all’interno del corpo di uno dei personaggi, che vede e ascolta tutto e può muoversi all’interno dell’appartamento in cui è ambientata la storia.

Conclusioni
Aver contribuito ad arricchire il palinsesto del Festival con il nostro apporto economico e professionale è per noi una tappa importante nell’applicazione di politiche aziendali di sostenibilità sociale e culturale del territorio. Ti aspettiamo al Festival!
Se anche tu vuoi essere parte dei progetti di sviluppo in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!