Scroll Top
Via Antonio Amato, 20/22 84131 Salerno (SA)

Meta in difficoltà: problema aziendale o bolla del Metaverso?

Img-blog-nexsoft-metaverso

(articolo redatto da Pierluca Pierro e Angelo Matarazzo)

Oltre 10 Miliardi di dollari bruciati nel corrente anno con gli investitori che iniziano a ridurre gli investimenti su Meta. Dei 500.000 utenti prospettati da Zuckerberg per la fine del 2022 sono meno di 200.000 gli utenti mensili attivi di Horizon World, con migliaia di utenti che abbandonano il servizio ogni giorno scontenti delle esperienze con il sistema.

Le difficoltà incontrate da Meta ci spingono a chiederci: è in difficoltà il progetto di Zuckerberg o ancora non siamo pronti all’evoluzione virtuale?

Metaverso e le barriere all’ingresso

L’idea di Zuckerberg non è di immediata attuazione, così come poteva essere il fenomeno Facebook o YouTube che non hanno avuto difficoltà nel diffondersi, perché utilizzabili con i dispositivi già di uso corrente (PC, notebook, smartphone).

Per il Metaverso di Meta occorre avere un visore specifico che ha un costo comunque elevato ed almeno al momento utilizzabile solo al singolo scopo.

Gli investimenti nel Metaverso

Nonostante le difficoltà di Meta, molte aziende continuano ad investire sul Metaverso. L’azienda Pantone, per promuovere la creazione del colore 2023 “Viva Magenta”, ha dato vita a “Magentaverse”, ovvero esperienze multisensoriali virtuali con alla base il nuovo colore.

Disney, già dal 2022, sta lavorando a tecnologie virtuali come MagicBand+ e l’assistente vocale Hey Disney. L’obiettivo è  permettere ai visitatori dei suoi parchi di immergersi, con soluzioni di realtà aumentata, in universi di intrattenimento Disney, interagire con le attrazioni e usare i braccialetti in dotazione per essere parte integrante degli spettacoli di luci.

Nell’estremo Oriente, invece, le grosse organizzazioni quali Tencent, Baidu, Xiaomi stanno investendo in maniera massiccia nel Metaverso, sviluppando progetti interni o acquistando società o quote societarie del settore gaming o della realtà virtuale. Di queste, Tencentè  quella che sta effettuando gli investimenti maggiori: il suo obiettivo è quello diventare il Leader del settore!

I freni allo sviluppo del Metaverso

In linea generale, gli investimenti attuali delle aziende sembrano essere orientati ad accrescere il branding ed il posizionamento di mercato più che puntare a prodotti veri e propri.
I freni allo sviluppo sono molteplici:

  • Ancora non esiste una piattaforma che è diventata lo standard di fatto.
  • E’ diffuso il timore che si tratti di una moda passeggera e questo genera timidezza di investimento.
  • Esistono poi cause tecniche, quali quelle della difficoltà con gli attuali strumenti a sviluppare contenuti e di una normativa specifica in materia ancora in stato embrionale.
  • Come ogni grande rivoluzione tecnologica, maestranze e dirigenze aziendali oppongono resistenza alle innovazioni.

Le previsioni sul futuro

Gli analisti continuano a credere che il prossimo futuro sarà nel Metaverso: la Società di ricerca Prescient & Strategic Intelligence ritiene che il futuro sia dalla parte del Metaverso con una crescita di business nel Metaverso del 1500% nei prossimi otto anni e con una crescita media del 44% annuo.

Notevoli passi avanti potranno essere fatti se si stabilirà uno standard condiviso tra i vari player. Un tentativo lo si sta facendo con il Metaverse Standard Forum. Il Forum, a cui partecipano i principali player tecnologici del mondo occidentale mira a incoraggiare e consentire lo sviluppo tempestivo di standard di interoperabilità aperti essenziali per un Metaverso aperto e inclusivo.

Conclusioni

La sfida futura sarà trovare un accordo, uno standard che possa rendere il Metaverso uno spazio per tutti.


Se anche tu vuoi occuparti di progetti di sviluppo di realtà virtuale
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione.
Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy.

USO DEI COOKIE

Se abiliti i cookie nella tabella sottostante, ci autorizzi a memorizzare i tuoi comportamenti di utilizzo sul nostro sito web. Questo ci consente di migliorare il nostro sito web e di personalizzare le pubblicità. Se non abiliti i cookie, noi utilizzeremo solo cookies di sessione per migliorare la facilità di utilizzo.

Cookie tecnicinon richiedono il consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al Sito.

Cookie di statisticaVengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche

Cookie di social networkVengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Cookie di profilazione pubblicitariaVengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet.

AltriCookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono cookie di statistica, social media o pubblicitari.