Scroll Top
Via Antonio Amato, 20/22 84131 Salerno (SA)

Storie di gaming in azienda

Storie di gaming

(articolo redatto da Vincenzo Aino)

La comunità dei nostri collaboratori include diverse personalità, che finiscono con l’aggregarsi spontaneamente: dagli sportivi agli amanti dei viaggi e delle lingue straniere, l’ambiente informale invoglia a condividere in ufficio i propri interessi personali.

In questo articolo parliamo di gaming attraverso le esperienze professionali del personale Nexsoft: 6 categorie differenti, 6 storie diverse unite dalla stessa passione.

Gaetano: Pong

Gaetano De Pascale

“Diversi anni fa ho partecipato ad un corso per sviluppare videogame. Ricordo tanti esperimenti, ma niente che si sia poi concretizzato. Mi è rimasta l’impostazione mentale orientata al gioco, soprattutto in fase di apprendimento: quando ho dovuto imparare a programmare in JavaScript, sono partito dal realizzare un prototipo di Pong e prendere poi confidenza col linguaggio.
Curiosità: quando programmo da casa, uso una tastiera da gamer riconfigurata per le mie esigenze professionali.

Vito: Shoot ‘Em Up

Vito Carrozza

Per l’esame di Software Engineering ci fu chiesto di sviluppare un gioco sparatutto in quanto, data la sua complessità, era il modo più efficace per applicare e valutare i contenuti sviluppati nel corso.
Grazie a questo corso universitario ho allenato diverse competenze tra cui lavorare in gruppi di oltre 10 persone, sviluppare software utilizzando la metodologia SCRUM e progettare il codice con una prospettiva di manutenzione a lungo termine.

Umberto: RPG

Umberto Festa

Sto sviluppando un gioco di ruolo su Unity. Vorrei un gioco semplice, con poche meccaniche di base, perché credo che la vera forza del mio progetto sia l’ambientazione: una storia avvincente in un mondo alternativo.
Nel frattempo continuo a studiare, creare videogame è un sogno nel cassetto. Frequentando forum e gruppi di appassionati spero di trovare compagni di viaggio che possano apportare valore, ad esempio per la parte grafica o nel testare il gameplay.

Alessandro: Memory

Alessandro Salvati

Anche io, come Vito, ho avuto un’esperienza importante durante gli studi universitari. Per l’esame di Mobile Development ci hanno chiesto di sviluppare un gioco per Android: un Memory con le carte napoletane. Il gioco in sé è molto semplice, ma la consegna doveva avvenire entro 3 ore. Non sempre si ha tempo per aspettare l’ispirazione, il gaming ti allena a trovare soluzioni rapidamente.

Vincenzo: Idle

Vincenzo Aino

Da tempo volevo realizzare un gioco nella veste di game designer. L’occasione è arrivata tramite un gruppo social, in cui un programmatore Unity cercava compagni d’avventura. Abbiamo formato un team di 3 persone e ci siamo lanciati verso la realizzazione di un idle game in stile fantasy.
A causa degli impegni di lavoro, dopo qualche mese abbiamo deciso di mettere in pausa questa attività, ma trovo sia stata un’esperienza formativa che sarebbe bello ripetere in futuro.

Gerado e Simone: Endless Runner

Gerardo Salvati
Simone Pirozzi

Durante il periodo della pandemia cercavamo un modo produttivo per tenere alto il morale dopo il lavoro. Lo spunto è arrivato dal presidente regionale campano, Vincenzo De Luca, e dalle sue dichiarazioni a volte estreme: che cosa succederebbe se un personaggio come lui andasse veramente in giro per la città col lanciafiamme per distruggere il Covid e punire gli untori?
L’ironia presente nel gioco è stata un punto di forza che ha invogliato sia i fan sia i detrattori di De Luca a scaricare l’app.

L’esperienza vissuta da Gerardo e Simone l’avevamo già raccontata in un precedente post che puoi rileggere qui –> https://www.nexsoft.it/hero-run-sviluppo-videogiochi/

Conclusioni

L’esperienza vissuta dal nostro team evidenzia come il gaming sia sempre un’occasione consigliata per sviluppare competenze non solo tecnico-specialistiche, ma anche trasversali, quali  il problem solving, la creatività, il pensiero critico.


Se anche tu vuoi essere parte dei progetti di sviluppo in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione.
Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy.

USO DEI COOKIE

Se abiliti i cookie nella tabella sottostante, ci autorizzi a memorizzare i tuoi comportamenti di utilizzo sul nostro sito web. Questo ci consente di migliorare il nostro sito web e di personalizzare le pubblicità. Se non abiliti i cookie, noi utilizzeremo solo cookies di sessione per migliorare la facilità di utilizzo.

Cookie tecnicinon richiedono il consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al Sito.

Cookie di statisticaVengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche

Cookie di social networkVengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Cookie di profilazione pubblicitariaVengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet.

AltriCookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono cookie di statistica, social media o pubblicitari.