
Può un economista trovare spazio professionale in un’azienda IT? Se vuoi scoprirlo leggi qui sul nostro blog la storia completa di Marco Sabato, da un anno in Nexsoft come Analista funzionale impegnato su progetti ERP.
La storia

Avviato all’esercizio della professione da Dottore Commercialista, Marco non aveva mai pensato di trovare un’opportunità di lavoro in un’azienda informatica. Fin da piccolo era sempre stato affascinato dal mondo dei computer e ovviamente anche dai videogiochi. Al 1° anno di Università, nonostante avesse intrapreso gli studi di Economia, era molto attratto dalle lezioni di informatica.
«Ho vissuto un periodo di indecisione nella scelta tra la facoltà di Economia e quella di Informatica, alla fine ho scelto Economia, ma non ho mai abbandonato la mia passione. L’opportunità che ho trovato in Nexsoft mi ha permesso di unire i due mondi a me più congeniali, ha unito gli studi effettuati e la mia passione.»
Mi sono imbattuto in Nexsoft in modo fortuito. Un tardo pomeriggio, sul finire della mia giornata lavorativa, scorrevo le e-mail e casualmente il mio sguardo si è soffermato su un’offerta di lavoro.
L’offerta era allettante, non ero in cerca di lavoro, ma mi ha più che incuriosito: era proprio il lavoro che desideravo. Non conoscevo questa realtà, sebbene territorialmente vicina a me.
Mi sono informato e ho conosciuto una società viva, in forte crescita, dinamica e seria. Quella email, di solito da me considerata spam, si è rivelata una bella scoperta e un’opportunità di svolta per la mia vita professionale.

Nel progetto in cui sono attualmente impegnato, mi occupo di studiare la normativa fiscale, e partecipo ai relativi tavoli tecnici di approfondimento.
Nella fase di implementazione del software, mi occupo di produrre i documenti di analisi, utilizzati nelle fasi successive di progettazione.
Inoltre, sono impegnato nell’esecuzione del testing per due prodotti software ERP, nella redazione di manuali operativi per gli utenti ed infine nell’assistenza di terzo livello ai colleghi del Customer support.
Un anno fa, ho iniziato a lavorare in Nexsoft in pieno lockdown, ma, nonostante le occasioni di essere fisicamente presente in azienda siano state limitate da tale circostanza, ho trovato un’atmosfera accogliente e giovanile.
Fin da subito tutti i colleghi mi hanno mostrato supporto e professionalità.
Nexsoft mi ha colpito, anche, per le numerose iniziative in cui è coinvolta e nelle quali coinvolge tutti i suoi dipendenti.
L’azienda pone al centro le persone e mette a disposizione corsi di approfondimento professionale, come il corso di inglese valido per ottenere la certificazione B2 a cui sto sto partecipando con molti altri colleghi proprio in questi mesi.
In Nexsoft posso dire di aver trovato un ambiente di lavoro ideale, adatto alla crescita professionale e personale.
In Nexsoft offriamo opportunità professionali anche a persone che non hanno un background formativo di tipo tecnico-informatico, ma che possono spendere la loro competenza professionale, proveniente da altre esperienze pregeresse, nei nostri progetti di sviluppo. Avere in team persone poliedriche dalle forti passioni è per noi un aspetto importante a cui prestiamo particolare attenzione anche in fase di selezione .
Se anche tu vuoi avventurarti nel nostro lavoro e iniziare la tua carriera in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità e conosciamoci subito!