
Realizzare le proprie aspirazioni professionali e di carriera, lavorando per molti anni in un’azienda del tuo terrirorio, in cui ti senti a casa, è motivo di orgoglio. Ce lo racconta Generoso Cesaro, Responsabile Nexsoft dell’area .Net.
La storia

Generoso Cesaro lavora come sviluppatore da oltre 15 anni ed è entrato in Nexsoft nel 2015. Dapprima si è occupato di sviluppo C++ e .Net e poi di sviluppo Java con ruoli differenti all’interno di progetti di respiro internazionale. Nel 2020 è stato promosso responsabile dell’area .Net in Nexsoft.
Non si vive di solo lavoro è il suo credo, ma la sua affidabilità professionale e la sua carica umana sono per noi una certezza.
La forte curiosità per il “nuovo” inteso come tecnologie emergenti mi ha sempre spinto a rinnovare ed accrescere le mie competenze. Dallo scorso anno sono il responsabile dell’area .Net della Nexsoft e mi sono impegnato in prima persona affinchè diventassimo partner Microsoft. In particolare abbiamo pianificato alcuni percorsi formativi aziendali per i colleghi di area che ci porteranno nel breve a conseguire diverse certificazioni di prodotto nel settore di riferimento.

Non si vive di solo lavoro … e poi per concentrarsi cosa c’è di meglio di una buona pizzetta:-).
Ho sempre “spinto” i colleghi a ricordare ogni loro festeggiamento e a condividerlo. L’azienda è come una grande famiglia e quindi è importante festeggiare i momenti felici tra i colleghi.
Accanto a momenti di forte concentrazione per una scadenza che incombe o un rilascio da realizzare a breve, trovare il modo di staccare un attimo per ricaricarsi credo sia un toccasana per migliorare la qualità della vita in azienda.
Certo c’è da dire che in Nexsoft siamo in tanti oramai e gli eventi da festeggiare si moltiplicano. Purtroppo nel periodo COVID abbiamo dovuto diradare i festeggiamenti, ma appena finirà questo momento recupereremo tutto!
Mi sono laureato in Ingegneria Elettronica e questo mi ha consentito di vedere anche quali fossero gli sbocchi professionali nel settore elettronico. Alla fine mi sono convinto a lavorare nel settore IT, perché le evoluzioni tecnologiche avvengono in maniera più repentina e spesso si assiste a cambiamenti degni di una rivoluzione copernicana.
Sono spesso coinvolto in progetti IoT che permettono di coniugare le competenze acquisite nel periodo universitario nel settore elettronico con quelle informatiche sulle quali mi sono specializzato professionalmente.
Oltre al settore IoT che mi piace molto, negli ultimi tempi mi sto appassionando al cloud computing ed in particolare all’utilizzo dei container (come Docker) e dei relativi sistemi di orchestrazione (come Kubernetes).
Mi colpisce molto la potenza della scalabilità delle soluzioni a seconda delle esigenze dei singoli servizi.
Sono convinto che la road map delle factory di sviluppo dei prossimi anni sia la containerizzazione Docker basata sui microservizi e su metodi DevOps ispirati ad un insieme di processi e strumenti “LEAN”.
In questi anni le vecchie applicazioni sviluppate in maniera monolitica stanno cedendo il passo e migrando verso una nuova filosofia.
L’architettura granulare dei microservizi sta consentendo agli sviluppatori di lavorare in contemporanea sulla singola componente di una struttura più ampia, anche adoperando tipologie di codice differente.
Stiamo applicando queste nuove metodiche in azienda e stiamo riscontrando una grande agilità nello sviluppo e nel rilascio delle applicazioni.
Nexsoft è un’azienda media in cui c’è un rapporto diretto tra tutte le componenti aziendali.
Stiamo anche spingendo molto sulla formazione continua dell’intera azienda su competenze orizzontali, come la conoscenza della lingua Inglese, e verticali, come i percorsi di certificazione e specializzazione tecnica di molti membri del team.
Nexsoft è un’azienda che è sempre attenta all’utilizzo delle tecnologie e dei processi più innovativi.
Inoltre, è un’azienda poco formale, attenta allo sviluppo professionale del personale ed a fornire dei servizi di qualità attraverso processi agili e orientati agli obiettivi.
Non ultimo, per me, la forza di Nexsoft è essere un’azienda del territorio.
Lavorare per un’azienda del mio territorio e raggiungere risultati di eccellenza mi inorgoglisce molto!
Chi segue il blog Nexsoft ce lo ha sentito proclamare con orgoglio tante volte e ci perdonerà se lo ripetiamo. Valorizzare le persone, per superare insieme i gap di genere, età, competenza nella direzione di far crescere sempre più una realtà aziendale che esprime il volto migliore di un Sud talia digitale, innovativo ed eccellente è il focus della nostra mission🛵.
Se anche tu vuoi cambiare lavoro e valorizzare il tuo percorso di carriera in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità e conosciamoci subito!