Scroll Top
Via Antonio Amato, 20/22 84131 Salerno (SA)

Java specialist e mamma: difficile ma irrinunciabile

Nexsoft Jobstory Annalisa Desiderio
Raccontare le storie di chi lavora in Nexsoft è il nostro modo per essere trasparenti e farci conoscere.
Annalisa Desiderio, uno delle nostre java specialist, ci racconta qualcosa di più sul perchè vale sempre la pena conciliare lavoro e famiglia, specie se l’azienda per cui lavori ti supporta.

L’IDENTIKIT

Ho 37 anni e mi sono laureata in Ingegneria Elettronica nel 2010. Appena terminati gli studi, ho cominciato un stage interno nel settore R&D di una grande azienda di telecomunicazioni. Lavoro in Nexsoft dal 2013.  Ho due bambine. Sebbene io mi senta mamma al 100 %, non sarei nulla senza il mio lavoro.

La storia

Simone Pirozzi

Ho cominciato a lavorare facendo uno stage in una storica azienda di TLC . L’esperienza si è poi trasformata in un contratto a tempo determinato. Al termine del periodo di stage ho continuato la collaborazione nel settore delle telecomunicazioni come consulente Nexsoft, trascorrendo anche un periodo in trasferta residenziale insieme a tutto il team di sviluppo.

Da consulente Nexsoft diversi sono stati i clienti ed i progetti per cui ho lavorato, tutti in settori di grande importanza strategica per il nostro Paese. In particolare ho lavorato su un progetto innovativo ed interessante nel settore energia, in cui l’ambiente era giovanile, dinamico, si lavorava molto, ma il clima era sempre molto gioviale.

Attualmente, invece, lavoro per un progetto bancario. Cliente prestigioso ed esigente, ma anche qui ogni giorno ho la possibilità di migliorarmi ed imparare cose nuove , grazie anche all’incredibile competenza ed esperienza dei colleghi con cui lavoro.

Q
Da quanto tempo lavori in Nexsoft? Come ti trovi? Quale aspetto ti piace di più?

Sono in Nexsoft dal 2013, quasi 8 anni.

Mi sono sempre trovata molto bene e, anche quando ci sono state difficoltà, abbiamo cercato sempre di venirci incontro a vicenda. Questo perché l’ambiente non è formale ma amichevole, grazie anche allo stile di direzione dell’amministratore unico Corrado Montoro, sempre cordiale e disponibile, e di tutto il management.

Il clima aziendale è forse l’aspetto che mi piace di più: sapere che nessuna difficoltà è insuperabile e che all’interno dell’azienda ci sono persone sempre pronte ad ascoltarti e supportarti.

Nexsoft - Annalisa - Java specialist
Q
È difficile per te essere una mamma in carriera? Come riesci a conciliare vita privata e lavoro?

Non negherò che la conciliazione vita-lavoro è molto difficile, specie se approcci il lavoro come lo faccio io, con la mia ansia di perfezione ed il mio senso del dovere. Ho due bambine, frequentano l’asilo ed ho l’aiuto dei miei genitori, ma al di fuori dell’orario di lavoro sono una mamma superpresente, affettivamente oppressiva e giocherellona, forse anche per un po’ di senso di colpa.

Mi sono posta tempo fa la domanda di cosa valesse davvero essere, ma mi sono risposta che sebbene io mi senta mamma al 100 %, non sarei nulla senza il mio lavoro. Sarebbe un pezzo importante di me che mi mancherebbe troppo, rischierei di essere una mamma infelice, e una mamma infelice non è una brava mamma.

Quindi tengo duro e vado avanti.

Un ruolo fondamentale nella mia perseveranza lo gioca anche la comprensione e la disponibilità che Nexsoft ha per ogni mia esigenza familiare.
Q
Come stai vivendo l’esperienza del remote working? Raccontaci una tua giornata di lavoro tipo.

La mattina di lavoro in remote working comincia con me che cerco di svegliare le bambine, prepararle ed accompagnarle all’asilo, questo al di fuori del periodo nero del lockdown totale. Comincio a lavorare per le 9 di solito. Nel progetto attuale di cui mi occupo nel settore bancario abbiamo le attività catalogate su un tool online e quindi so sempre esattamente cosa fare. Lavoro seduta al tavolo della mia cucina, dove svolgo anche tantissime call e riunioni.

Alle 16,30 quando la casa si affolla, ammetto di iniziare ad andare un po’ in affanno, perché tutti reclamano un po’ di attenzione. Gli ultimi 90 minuti di lavoro sono sicuramente i più difficili della giornata, ma giorno dopo giorno riesco sempre a trovare il modo di centrare tutti gli obiettivi della giornata.

Q
Ti piace lavorare in remoto? Lo trovi vantaggioso?

A dispetto di quanto possa sembrare, il lavoro da casa, in tempi normali almeno, fornisce il massimo della concentrazione, ci sono poche distrazioni, ed almeno nel mio caso, sapendo di non dover viaggiare all’andata ed al ritorno, sono molto più rilassata.

Ovviamente durante il lockdown è stato tutto molto più complicato, da veri equilibristi, non nego di essermi stancata oltre ogni misura per conciliare tutto: lavoro, intrattenimento delle bambine, pranzi da preparare, etc. Speriamo di lasciarci alle spalle questo periodo orribile al più presto possibile.

A noi di Nexsoft dare ad Annalisa la possibilità di conciliare serenamente il suo mondo affettivo con le giuste attese professionali  è un valore assoluto. Speriamo che la scelta del remote working diventi a breve un’alternativa da scegliere liberamente e non un obbligo da pandemia🤞🧪.


Se anche tu vuoi avventurarti nel nostro lavoro e iniziare la tua carriera in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità e conosciamoci subito!

Post Correlati

Questo sito utilizza cookies propri e si riserva di utilizzare anche cookie di terze parti per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle scelte di navigazione.
Per maggiori dettagli e sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie è possibile consultare la Cookie Policy.

USO DEI COOKIE

Se abiliti i cookie nella tabella sottostante, ci autorizzi a memorizzare i tuoi comportamenti di utilizzo sul nostro sito web. Questo ci consente di migliorare il nostro sito web e di personalizzare le pubblicità. Se non abiliti i cookie, noi utilizzeremo solo cookies di sessione per migliorare la facilità di utilizzo.

Cookie tecnicinon richiedono il consenso, perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al Sito.

Cookie di statisticaVengono utilizzati da terze parti, anche in forma disaggregata, per la gestione di statistiche

Cookie di social networkVengono utilizzati per la condivisione di contenuti sui social network.

Cookie di profilazione pubblicitariaVengono utilizzati per erogare pubblicità basata sugli interessi manifestati attraverso la navigazione in internet.

AltriCookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono cookie di statistica, social media o pubblicitari.