
In un settore come quello informatico dove c’è una netta prevalenza di uomini, affermarsi come professionista donna può rivelarsi un problema. Per fortuna ci sono aziende aperte al dialogo in cui ciò non avviene. Ce lo racconta Romina Salzano, una delle nostre software tester specialist.
La storia

Romina Salzano, Sotware Tester Specialist lavora in Nexsoft dal 2005. Nella preparazione della tesi in Statistica ha sperimentato l’utilizzo di software per l’elaborazione dati.
Forte della sua passione per l’IT ha scelto di consolidare le sue conoscenze in campo informatico, conseguendo un Master post laurea come “Sistemista di reti” presso la scuola di formazione IBM.
Ciò che è stato fin ad oggi il suo percorso lavorativo ha confermato la validità delle sue scelte formative: si ritiene fortunata a fare il lavoro che le piace, trovando anche il giusto equilibrio tra sfera professionale e vita privata.
Nel tempo libero le piace dedicarsi alla famiglia, condividendo l’interesse per i viaggi e la cucina creativa🥗.
Ho iniziato la mia attività in Nexsoft come sistemista Networking lavorando in un team dedicato ad attività di Provisioning per il cliente Fastweb S.p.A. È stata una bella esperienza di arricchimento umano e professionale. Ho acquisito competenze in materia di Provisioning ed Operations Support System oltre che di coordinamento di un team di lavoro.
Dopo 9 anni sono stata inserita in un team Nexsoft giovane e dinamico che si è occupato della gestione della rete in fibra ottica in carico al cliente Huawei. In questo ambito ho avuto l’opportunità di completare la mia formazione sul comparto Telecomunicazioni occupandomi della gestione IP da remoto di nuovi apparati di rete e chiudere così il ciclo di erogazione del servizio.
Da circa un anno e mezzo sono inserita in un nuovo team Nexsoft che mi ha permesso di aggiungere una nuova esperienza al mio bagaglio di conoscenze. Infatti ad oggi mi occupo di attività di software testing per gli applicativi sviluppati ed utilizzati dalla MSC Crociere, nostro prestigioso cliente.

Il rapporto con i miei colleghi è cordiale e di reciproca collaborazione. In un settore come quello informatico dove c’è una netta prevalenza di uomini non ho mai avuto problemi, nè di inserimento nè di relazioni, perché ho avuto sempre la fortuna di lavorare con professionisti aperti al confronto e al dialogo.
Solo così siamo abbiamo creato dei team di lavoro coesi e motivati. Sono riuscita a dare il mio apporto sin da subito facendo leva sul mix di competenze che ho acquisito nel mio percorso formativo e professionale.
Ritengo che in questo lavoro oltre alle skill di tipo tecniche siano fondamentali anche doti gestionali, attitudine all’analisi, orientamento al problem solving e capacità comunicative e relazionali.
È stato per me un importante successo professionale e fonte di grande soddisfazione, perché testimonia l’impegno profuso nella nuova attività e perché adesso mi consente di confrontarmi alla pari con colleghi che hanno maturato un’esperienza più specialistica e/o più duratura nel Testing.
Credo che sia fondamentale lavorare in un’azienda che rispecchia i tuoi valori e la tua visione del mondo. La trasparenza, l’affidabilità, la comunicazione ed il dialogo sono stati sempre caratteristiche distintive della mia azienda. In un contesto emergenziale come quello causato dall’epidemia da COVID, la Nexsoft non ha mancato di far sentire la sua vicinanza ai suoi collaboratori, non solo garantendo la continuità del lavoro, ma incrementando gli investimenti in formazione, a riprova del suo impegno nella valorizzazione delle risorse umane.
In un contesto globale dove è ancora forte il divario di genere nel mondo del lavoro e nel settore tecnologico in particolare, qui in Nexsoft ci sentiamo ogni giorno responsabili di creare un ambiente di lavoro che metta la persona al centro, garantendo pari opportunità e uguaglianza nei percorsi di carriera 💪.
Se anche tu vuoi avventurarti nel nostro lavoro e iniziare la tua carriera in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità e conosciamoci subito!