
Nel corso di un recente check-up abbiamo rilevato alcuni aspetti chiave di successo del lavoro informatico in Nexsoft che abbiamo piacere a condividere qui nel nostro blog aziendale.
Qual è il fattore/chiave di successo in un’azienda informatica?

Corrado Montoro, fondatore e amministratore di Nexsoft non ha dubbi: la risorsa umana.
“Le persone sono il vero fattore di successo in un’azienda di tecnologie informatiche come la nostra, specialmente in una realtà che offre servizi. Noi siamo una società di consulenza, non una software house che gestisce un prodotto. E quindi dobbiamo avere persone di qualità, solo così siamo competitivi.”
Questa è una risposta che può spiazzare chi non conosce questo mondo dall’interno, ma che è evidente a tutti quelli che ci lavorano: senza persone di qualità i servizi informatici non sono competitivi. Quindi la risorsa umana va valorizzata e resa produttiva, va tenuta nella massima considerazione e va motivata e fatta crescere.
Quali sono le politiche di Nexsoft per la valorizzazione delle risorse umane?
L’agenzia di marketing esterna Mirò che ha condotto per noi la rilevazione interna lo ha chiesto a dirigenti e personale – senior e junior – e sono venute fuori delle considerazioni molto interessanti. Vediamo quali sono i punti più importanti che abbiamo rilevato.
Il clima aziendale
Un’azienda che lavora per obiettivi e che ha al suo interno una percentuale altissima di giovani, di laureati e di professionisti esperti, non può che puntare su un buon clima aziendale.
Su questo le interviste effettuate ai collaboratori e ai dirigenti Nexsoft sono state univoche: il clima è buono.

“C’è un ambiente molto giovane, regna un clima friendly, e se uno vuole parlare con Corrado (ndr l’amministratore unico Nexsoft) o gli altri dirigenti bussa e va. In questa azienda sei una persona e non un numero.”
Ce lo dice Maria Rosaria Masucci, la nostra recruiting manager.
Ci si chiama tutti per nome in Nexsoft, le formalità non sono importanti: non è soltanto un problema di stile, ma è un aspetto in qualche misura sostanziale.
In un’azienda che punta sulle persone e che ha metodologie di lavoro di un certo tipo – come vedremo – il rapporto tra le persone è condizione di efficienza, non semplicemente di stile manageriale.
Pietro Albano, professional senior aggiunge:

“Ho lavorato in molte aziende, sono stato in Nexsoft poi sono andato altrove ma sono di nuovo tornato qui, dove finisco per trovarmi meglio, perché mi sento di far parte di un progetto, ma non a stare in una comfort zone, qui si cresce, si lavora a più progetti.”
Il clima è condizione essenziale per costruire un progetto, per potersi inserire in un gruppo di lavoro che opera per un cliente esterno, che richiede di gestire il lavoro per obiettivi.
Clima positivo significa anche saper gestire le fasi di stress. Un altro professional senior Giuseppe Pontillo, ci dice:

“Fattore importante per valutare un lavoro è lo stress, i picchi di lavoro…nell’ambiente conosciamo aziende che hanno ritmi assurdi, da cinesi dell’informatica, e noi da esperti specializzati ci teniamo lontani da queste aziende, sapendo che producono appunto stress. Qui in Nexsoft si lavora per obiettivi, ma senza che questo porti a stressare il lavoro.”

Al clima aziendale contribuiscono anche i piccoli benefit per il personale, quali ad esempio il caffè e la frutta fresca disponibili nell’area break/lunch, lo spazio in terrazza per rilassarsi cinque minuti giocando a basket, il parcheggio per i dipendenti. E la flessibilità oraria: non ci sono badge o controlli rigidi, si è misurati sul risultato, non sui comportamenti.
Le metodologie di lavoro
Un buon clima è funzionale anche alle metodologie di lavoro.
Pierluca Pierro, il nostro direttore tecnico, sottolinea come strategica la scelta di far lavorare la maggior parte dei dipendenti presso la sede di Salerno, creando così una factory interna.

“I team lavorano con la metodologia Scrum Agile, i gruppi al loro interno sono molto uniti. Abbiamo qualche frizione tra i diversi team, su cui dovremo lavorare ancora, ma il vantaggio di avere gruppi coesi è molto forte.”
I collaboratori sembrano essere d’accordo. Valentino Vastola, professional junior dice:

“È bello lavorare con la metodologia Agile, perché ti confronti e hai margini di autonomia, e in più se trovi le persone giuste, come è stato per me, cresci, capisci più cose, apprendi.”
Il clima aziendale è dunque una condizione di efficienza: non si può lavorare con una metodologia del genere se non c’è coordinamento e disponibilità alla comunicazione.
E Pietro Albano rafforza la considerazione:

“L’aspetto benessere deve essere sottolineato al di là di quello retributivo. Qui non abbiamo vincoli, non abbiamo orario, si lavora con armonia. Lavorando in Agile, si lavora come team, ed è un plus. “
La crescita professionale e la formazione
C’è un ultimo aspetto da sottolineare sul fronte della valorizzazione umana in un business digitale: la crescita professionale. Giuliano Ferraioli, professional senior, ci dice:

“Qui in Nexsoft ci sono opportunità di crescita dal punto di vista tecnico, perché cambiare tecnologia è un vantaggio per me, cambiare cliente dà più opportunità di aggiornamento.”
In una società di servizi si cambia spesso e si apprende di più. E ancora:
“Siamo in una fase in cui abbiamo fatto un’analisi delle competenze interne e stiamo studiando un piano di formazione per colmare le lacune che ci sono, per introdurre delle certificazioni, e questo delle certificazioni offerte può essere un buon benefit da offrire ai collaboratori.”
Le certificazioni sono un must, oggi non si può farne a meno e qui in Nexsoft abbiamo un piano per offrirle ai collaboratori.
Conclusioni
Tutto bene? Il check-up realizzato prima del lockdown per rilevare i fattori chiave di successo del lavoro informatico in azienda ci fa essere fiduciosi, ma oggi la sfida è nuova. Dobbiamo fare i conti con lo smart working massicciamente introdotto in azienda durante la pandemia. Riusciremo a mantenere buono il clima, coesi i gruppi e efficiente il lavoro?…Resta sintonizzato con noi per scoprirlo.
Se anche tu vuoi buttarti con passione nel nostro lavoro e iniziare la tua carriera in Nexsoft,
dai un’occhiata alle nostre opportunità di lavoro e conosciamoci subito!